DIALOGO CON LA SETTIMA ARTE

VENERDI’ 21 MARZO 2025 ore 21,15

Teatro Crispolti, via Cesia n. 96 Todi (Pg)

L’ Associazione Culturale Matavitatau,  propone un incontro su “Vai e Vivrai” un film del 2005 diretto da  Radu Mihăileanu.
«Di che colore è Adamo?» intorno a questa domanda, che è anche il tema della disputa che il giovane Schlomo si troverà a sostenere davanti al Consiglio Ebraico, si dipana il film che è un’opera sul bisogno di appartenenza che sa andare oltre la contingenza storica che racconta.
Fa da sfondo la vicenda dei falasha, gli ebrei neri che vivevano in povertà fra Etiopia e Sudan. Negli anni ottanta i falasha sono diventati oggetto della “Operazione Mosè” che, grazie al duplice intervento di Israele e Stati Uniti, li ha voluti ricondurre in Terra Santa in quanto discendenti del popolo di Israele.

A conclusione della rassegna “Dialogo con la settima arte”, l’ Associazione Matavitatau propone inoltre per

SABATO 22 MARZO alle ore 16,00

sempre presso il Teatrino Crispolti, Matavitatau propone un incontro sul tema dell’educazione, centrato sulla proiezione dell’incontro “La libertà di educare” durante il quale don Pierluigi Francesco Maria Banna, insegnante di teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore  di Milano e nel Seminario di Venegono, incontra professori e famiglie del Conservatorio San Niccolò di Firenze (Il Conservatorio è una scuola cattolica che offre una proposta educativa che – affondando nella tradizione cristiana – si rivolge a tutti coloro che hanno a cuore la crescita umana e culturale dei propri figli).
Viene messa a tema  l’importanza dell’educazione intesa come: “comunicare un significato positivo della vita e comunicare una speranza che permetta ai nostri ragazzi di affrontare creativamente la vita e le sue difficoltà ….  la crescita di ogni persona nelle varie fasi di sviluppo e di formazione con la piena considerazione dell’originalità del suo percorso individuale e della sua rete di relazioni
Considerando l’alto potenziale educativo dell’incontro si è pensato di concludere la rassegna annuale con questo interessante momento di incontro e di riflessione.

L’ingresso è gratuito per entrambe gli incontri, gradita la segnalazione della presenza

Per informazioni e adesioni contattare:

 377 2649972 Davide Merizzi
2396161471 Nicoletta Bernardini
348 4142485 Associazione Matavitatau

Stampa

Comincia la discussione

Lascia un commento