IL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PERUGIA E LA TOMBA ETRUSCA DI FONTE RANOCCHIA

coppa di vetro da una tomba etrusca trovata a Todi conservata al M.A.N.U.

coppa di vetro da una tomba etrusca trovata a Todi conservata al M.A.N.U.

domenica 27 giugno 2021

Visita guidata

L’ Associazione Matavitatau propone una visita guidata al M.A.N.U., museo Archeologico Nazionale dell’Umbria che ha sede nell’ex convento di San Domenico a Perugia.
Nel Museo Archeologico Nazionale confluiscono, nel 1948, le raccolte civiche precedentemente sistemate in alcuni palazzi storici della città di Perugia. I materiali esposti offrono una visione della preistoria dell’Italia centrale e della storia antica di Perugia e della regione, nelle sue componenti etrusche, umbre e romane. Dopo l’istituzione della Soprintendenza Archeologica dell’Umbria, nel 1964, il Museo si è arricchito dei reperti di scavi sistematici e di ritrovamenti occasionali.
Nel pomeriggio è previsto lo spostamento a San Valentino e la visita a Fonte Ranocchia, famosa per la bontà e leggerezza dell’acqua, e per il ritrovamento di una tomba etrusca a camera, avvenuto nel 1904. In essa vennero trovati tre tripodi arcaici etruschi di bronzo, attribuiti a produzione di Cerveteri e datati alla seconda metà del VI secolo a.C. ora esposti al Deutsches Museum di Monaco di Baviera.

Il programma di massima sarà il seguente:

  • Appuntamento alle ore 9,45 nell’area antistante al Museo a Perugia, in Piazza Giordano Bruno numero 10
  • ore 10,00-12,30 circa  visita guidata a cura di Valerio Chiaraluce
  • ore 13,00 pranzo
  • ore 14,30 spostamento a San Valentino della Collina nel giardino di Vera Gelosia; incontro-racconto delle memoria storica dei luoghi e dei reperti ritrovati nella tomba etrusca di VI secolo a.C. e visita alla Fonte Ranocchia

Per partecipare è necessario prenotare entro sabato 26 giugno contattando:

329 6161471 Nicoletta B.

348 4142485 Associazione Matavitatau

Link galleria fotografica: https://www.matavitatau.it/2021/09/05/il-museo-archeologico-nazionale-di-perugia/

Stampa

Comincia la discussione

Lascia un commento