domenica 05 settembre 2021
raccogliere tracce emozionali scoprendo il patrimonio
L’ Associazione Matavitatau propone una particolare visita guidata ad alcuni siti della città di Todi legati alla fase storica di età romana del centro urbano, tramite l’uso della specifica App di geocaching.
Il geocaching è un gioco diffuso a livello planetario, basti pensare che ci sono 3.337.108 geocache posizionati nel mondo e attualmente in Italia sono pubblicate oltre 25.000 geocache distribuite in tutto il territorio nazionale, sia nelle città, sia in mezzo alla natura. Si tratta dell’evoluzione tecnologica della caccia al tesoro che coniuga l’avventura della ricerca con il piacere della scoperta di nuovi luoghi, permette di divertirsi, di stare all’aria aperta (sebbene si usi un’ App) e di scoprire posti che non sapevi esistessero, proprio nella tua città!
Partecipare al gioco è molto semplice: è sufficiente registrarsi gratuitamente al sito internazionale https://www.geocaching.com/play in modo da poter consultare la banca dati mondiale di tutte le geocache, andare alla ricerca tramite la specifica App per smartphone, ed infine condividere la propria esperienza di ricerca sul web.
Il programma di massima sarà il seguente:
- Appuntamento alle ore 9,00 nell’area antistante a Porta Romana a Todi
- Cammino a piedi in città utilizzando l’App del geocaching e ricerca della cache. Indicazioni storico-artistiche dei luoghi visitati.
- È necessario, per partecipare, creare un account geocaching gratuito e scaricare l’app ufficiale Geocaching® da App Store o da Google Play
Comincia la discussione